 | La Chiesa di Santa Maria Assunta a Quarrata e' citata per la prima volta nel 998: nel corso dei secoli ha subito varie trasformazioni, soprattutto nel XIII secolo. Nel 1874 e' stata completamente rifatta, per cui delle strutture originarie non rimane piu' traccia. Nel 1879 fu elevata a propositura. L'interno ha pianta a croce latina divisa in tre navate, divise da una doppia fila di archi poggianti su grandi colonne tuscaniche. La navata centrale e' coperta da volta a botte, mentre quelle laterali da volte a crociera. Custodisce un organo Tronci del XIX secolo e una serie di affreschi di Romano Stefanelli, allievo di Pietro Annigoni. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy per la Chiesa di Santa Maria Assunta a Quarrata ha inizio dalla Pieve di san Giovanni Evangelista a Montemagno: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 45 minuti, dislivello 132 metri. |